Biblioteca Nazionale di Cosenza

Catalogo on-line

Ricerca: BID=PARE050365

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zimara, Marcantonio
Titolo Marci Antonii Zimarae, philosophi consumatissimi Tabula dilucidationum in dictis Aristotelis & Auerrois, opus luculentissimum, et nunc studio curaque diligentissima cuiusdam viri, in omni genere disciplinarum peritissimi, ab omnibus erratis repurgatum, atque recognitum. Adeo vt antea sicut hac nostra tempestate tale publice legendum haudquaquam missum fuerit. Quod quisque philosophiae admodum studiosus perfacile coniicere poterit
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1553 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1552)
Descrizione fisica 166 c. ; fol
Note generali
· Marca (Z705) sul front. e (Z698) in fine
· Iniz. xilogr
· Segn.: A-2D6 2E4
· 1 v. legato con altra opera dello stesso autore: Theoremata. Marci Antonii Zimarae Sancti petrinatis, philosophi solertissimi Theoremata, seu memorabilium propositionum limitationes: cum additionibus ab ipso auctore post primam impressionem factis, quas su hoc signo [ast] nouiter reperies, Venetiis : Ioan. Gryphivs excudebat, 1553 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1552) - IT-CS0080 , H V 1a
Impronta
· uss- sua- r-ne Apre (3) 1553 (R)
Marca editoriale Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Grifone passante su prato fiorito. (A132,Z698) In fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia SBLL003553
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo PARE050365
BibliotecaConsistenza della collocazioneCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca "Charitas" PaolaH V 1a-b legati insieme H V 1a 000001969 1 v. legato con altra opera dello stesso autore: Theoremata. Marci Antonii Zimarae Sancti petrinatis, philosophi solertissimi Theoremata, seu memorabilium propositionum limitationes: cum additionibus ab ipso auctore post primam impressionem factis, quas su hoc signo [ast] nouiter reperies, Venetiis : Ioan. Gryphivs excudebat, 1553 (Venetiis : apud Ioan. Gryphium, 1552) solo consultazione